Le funzioni dei tubi di rame dei condizionatori d'aria di diverso spessore
Le funzioni principali dei tubi di rame dei condizionatori d'aria di diverso spessore sono le seguenti.

La funzione del tubo spesso: il tubo spesso è solitamente un tubo a bassa pressione ed è anche chiamato tubo di ritorno del gas. La sua funzione è quella di garantire che il refrigerante gassoso a bassa temperatura e bassa pressione in uscita dall'evaporatore possa tornare senza problemi al compressore. Nel ciclo di refrigerazione, il refrigerante, dopo aver assorbito calore nell'evaporatore, si trasforma nel compressore. Nel ciclo di refrigerazione, il refrigerante, dopo aver assorbito calore nell'evaporatore, si trasforma in uno stato gassoso a bassa temperatura e bassa pressione e ritorna al compressore attraverso il tubo spesso. Il compressore lo comprime per trasformarlo in un refrigerante gassoso ad alta temperatura e alta pressione, entrando così nella fase successiva del ciclo di refrigerazione. Il compressore lo comprime per trasformarlo in un refrigerante gassoso ad alta temperatura e alta pressione, entrando così nella fase successiva del ciclo di refrigerazione.
La funzione del tubo sottile: il tubo sottile è generalmente un tubo ad alta pressione ed è anche chiamato tubo liquido. Il refrigerante gassoso ad alta temperatura e ad alta pressione scaricato dal compressore viene raffreddato dal condensatore e poi si trasforma in liquido a media temperatura e ad alta pressione. Il refrigerante gassoso ad alta temperatura e alta pressione scaricato dal compressore viene raffreddato dal condensatore e si trasforma in un liquido a media temperatura e alta pressione. Il refrigerante gassoso ad alta temperatura e ad alta pressione scaricato dal compressore viene raffreddato dal condensatore e si trasforma in refrigerante liquido a media temperatura e ad alta pressione, che scorre attraverso tubi sottili fino alla valvola di espansione o al dispositivo di strozzamento. Quindi, dopo la strozzatura e la riduzione della pressione, il refrigerante liquido passa allo stato liquido a bassa temperatura e bassa pressione ed entra nell'evaporatore per assorbire calore ed evaporare, ottenendo l'effetto di refrigerazione. effetto refrigerante.
Lo spessore delle pareti dei tubi di rame dei condizionatori d'aria ha un certo impatto sulla capacità di raffreddamento.
Un aumento dello spessore delle pareti è vantaggioso per la stabilità della capacità di raffreddamento: aumentando opportunamente lo spessore delle pareti dei tubi di rame è possibile ridurre la deformazione e le vibrazioni sotto alta pressione, migliorando così la stabilità e l'affidabilità del sistema. Aumentando opportunamente lo spessore delle pareti dei tubi di rame si possono ridurre le deformazioni e le vibrazioni ad alta pressione, migliorando così la stabilità e l'affidabilità del sistema. Aumentando opportunamente lo spessore delle pareti dei tubi di rame si possono ridurre le deformazioni e le vibrazioni ad alta pressione, migliorando così la stabilità e l'affidabilità del sistema. Questo aiuta a mantenere il normale funzionamento del sistema di refrigerazione e garantisce una produzione stabile di capacità di raffreddamento. Perché se il tubo di rame subisce deformazioni o vibrazioni significative a causa di fattori come la pressione durante il funzionamento, può influenzare il flusso del refrigerante, causando così fluttuazioni nella capacità di raffreddamento. Di seguito sono riportati alcuni esempi di capacità di raffreddamento del refrigerante
Un eccessivo spessore della parete riduce l'efficienza di refrigerazione; tuttavia, se lo spessore della parete del tubo di rame è eccessivo, aumenta la resistenza termica del tubo di rame. Quando il refrigerante scorre nel tubo di rame, la resistenza al trasferimento di calore verso l'esterno aumenta e ciò non favorisce lo scambio di calore tra il refrigerante e l'ambiente esterno. Quando il refrigerante scorre nel tubo di rame, la resistenza al trasferimento di calore verso l'esterno aumenta e ciò non favorisce lo scambio di calore tra il refrigerante e l'ambiente esterno. Ad esempio, nell'evaporatore, il refrigerante deve assorbire il calore dall'ambiente per evaporare e assorbire il calore. Se la resistenza termica dei tubi di rame è elevata e il trasferimento di calore non è fluido, si avrà che Se la resistenza termica dei tubi di rame è elevata e il trasferimento di calore non è fluido, l'assorbimento di calore da parte del refrigerante sarà insufficiente, riducendo così la capacità di raffreddamento. Inoltre, un eccessivo spessore delle pareti comporta un aumento dei costi e del peso del sistema.
Uno spessore eccessivo delle pareti può portare a una diminuzione della capacità di raffreddamento: se lo spessore delle pareti dei tubi di rame è troppo sottile, sono soggetti a cricche e deformazioni sotto alta pressione, causando perdite di refrigerante e causando l'impossibilità del sistema di refrigerazione di funzionare normalmente, e la capacità di raffreddamento diminuirà naturalmente. Se lo spessore della parete dei tubi di rame è troppo sottile, essi sono soggetti a cricche e deformazioni sotto alta pressione, con conseguente perdita di refrigerante e impossibilità di funzionamento normale del sistema di refrigerazione, e la capacità di raffreddamento diminuirà naturalmente. Inoltre, uno spessore di parete eccessivamente sottile comporta anche una resistenza insufficiente dei tubi di rame, rendendo Inoltre, uno spessore di parete troppo sottile determina una resistenza insufficiente dei tubi di rame, rendendo difficile la resistenza alla pressione durante il funzionamento del sistema di refrigerazione, con conseguenti ripercussioni sulla stabilità e sulla durata del sistema. sistema.