Changzhou Jiahao Refrigeration Technology Co.
Changzhou Jiahao Refrigeration Technology Co.

Quali sono gli strumenti e gli accessori necessari per l'installazione di un climatizzatore domestico?

L'installazione di condizionatori d'aria domestici richiede una serie di strumenti e accessori. Di seguito una classificazione e una descrizione dettagliate. Di seguito sono riportate una classificazione e una descrizione dettagliate

I. Strumenti principali

Strumenti di misura e marcatura

Nastro di misurazione: misurare le dimensioni della posizione di installazione (ad esempio l'altezza della parete, la distanza tra le staffe, ecc.)

Livello: assicurarsi che le unità interne ed esterne siano installate orizzontalmente per evitare l'inclinazione, che potrebbe causare scarso drenaggio o rumore.

Pennarello/gesso: per segnare le posizioni dei fori, i punti di installazione delle staffe, ecc.

2. Strumenti di foratura e taglio

Trapano a percussione/martello elettrico: viene utilizzato per praticare fori nelle pareti (ad esempio fori passanti, fori per il fissaggio di staffe) e richiede l'uso di punte da trapano. Viene utilizzato per praticare fori nelle pareti (ad esempio fori passanti, fori di fissaggio delle staffe) e richiede l'uso di punte di diametro diverso (di solito sono necessarie punte passanti con un diametro di φ60 mm o superiore).

Trapano ad acqua (macchina per forare a umido): utilizzato per praticare fori attraverso le pareti, consente di ridurre la polvere (adatto per pareti in mattoni e in cemento).

Macchina da taglio: taglia parti metalliche come staffe di montaggio e parapetti (come la macchina da taglio a mola).

3. Installazione e fissaggio degli strumenti

Chiave.

Chiave regolabile: per stringere o allentare i dadi dei tubi e le viti delle staffe.

Chiave a brugola: utilizzata per regolare le valvole del climatizzatore, fissare le piastre di sospensione dell'unità interna, ecc.

Cacciavite: cacciavite a croce/piatto, utilizzato per installare i pannelli dell'unità interna, fissare i cavi, ecc.

Martello: colpire la staffa per farla aderire alla parete o per aiutare a fissare i componenti.

Pinze: tronchesi, pinze a punta, utilizzate per tagliare il filo, spellare il filo o regolare la forma dei tubi.

4. Strumenti per la gestione delle condotte

Espansore: l'estremità del tubo di rame viene espansa a campana per facilitare il collegamento con la valvola e garantire la tenuta.

Tubo di espansione: viene utilizzato per espandere i tubi di rame in aperture a forma di coppa ed è adatto per le connessioni dei tubi.

Tagliatubi: taglia i tubi di rame (assicurarsi che il taglio sia liscio e privo di bave).

Gomito: utilizzato quando si piegano i tubi di rame per evitare che i tubi si appiattiscano e compromettano il flusso del refrigerante.

Strumenti di saldatura: bombole di ossigeno, bombole di acetilene (per la saldatura di tubi di rame.) In alcuni scenari di installazione, è richiesto l'intervento di personale professionale e certificato. In alcuni scenari di installazione, è richiesto l'intervento di personale professionale e certificato).

5. Strumenti di rilevamento e debug

Manometro (collettore) : rileva la pressione nella tubazione del climatizzatore, controlla il grado di vuoto durante l'aspirazione e controlla il dosaggio del refrigerante durante la carica. di refrigerante durante la carica.

Pompa a vuoto: dopo l'installazione, evacuare la tubazione per rimuovere l'aria e l'umidità per evitare di compromettere l'effetto refrigerante.

Multimetro: viene utilizzato per rilevare lo stato di accensione e spegnimento dei circuiti, la tensione, ecc. e per risolvere i guasti elettrici.

Amperometro a pinza: misura la corrente di funzionamento del condizionatore d'aria per determinare lo stato di funzionamento del compressore.

6. Strumenti ausiliari di sicurezza

Cintura di sicurezza/corda di sicurezza: indispensabile durante l'installazione dell'unità esterna per evitare cadute dall'alto.

Guanti: guanti antiscivolo (per proteggere le mani durante l'installazione), guanti resistenti al calore (per la saldatura o il contatto con componenti ad alta temperatura). componenti ad alta temperatura).

Occhiali di protezione: proteggere gli occhi durante la saldatura o la foratura per evitare lesioni dovute a schizzi di oggetti.

Scala/trabattello: fornire un supporto durante le operazioni ad alta quota (assicurarsi che la scala sia stabile o utilizzare un trabattello professionale).

1. Accessori principali

Raccordi per tubazioni di refrigerazione

Tubi di rame: i tubi di raffreddamento che collegano l'unità interna e l'unità esterna. Le specifiche comuni includono φ6mm, φ9,52mm, φ12mm, ecc. (Il diametro dei tubi deve essere scelto in base alla potenza del condizionatore d'aria). Le specifiche comuni includono φ6mm, φ9,52mm, φ12mm, ecc. (Il diametro del tubo deve essere scelto in base alla potenza del condizionatore d'aria).

Cotone isolante: avvolge il tubo di rame per evitare la formazione di acqua di condensa e la perdita di calore. È solitamente realizzato in gomma nera e materiale isolante plastico. Di solito è realizzato in gomma nera e materiale isolante in plastica.

Tubo deviatore: utilizzato durante l'installazione di sistemi multi-split (climatizzazione centralizzata) per deviare il refrigerante.

Valvola.

Valvola a due vie/valvola a tre vie: la valvola di controllo del refrigerante sull'unità esterna. Dopo aver collegato il tubo di rame, è necessario serrare con una chiave inglese. Dopo aver collegato il tubo di rame, è necessario serrarlo con una chiave.

Valvole di ritegno e di arresto: alcuni modelli sono utilizzati per controllare la direzione del flusso del refrigerante.

2. Accessori di fissaggio e supporto

Staffa di installazione: staffa dell'unità esterna (solitamente in metallo e che richiede un trattamento antiruggine), utilizzata per fissare l'unità esterna alla parete o al davanzale. staffa di installazione: staffa per unità esterna (solitamente in metallo e con trattamento antiruggine), utilizzata per fissare l'unità esterna alla parete o al davanzale.

Viti a espansione: sono utilizzate per fissare i pannelli di sospensione dell'unità interna, le staffe dell'unità esterna, ecc. Le specifiche comuni includono φ8 mm e φ10 mm.

Cuscinetto ammortizzante: posizionato sul fondo dell'unità esterna per ridurre le vibrazioni e il rumore durante il funzionamento.

Manicotto di protezione a penetrazione nel muro: viene posizionato all'esterno del tubo di rame attraverso il foro di penetrazione nel muro per evitare l'usura del tubo e, allo stesso tempo, è esteticamente gradevole e resistente alla polvere. Viene posizionato all'esterno del tubo di rame attraverso il foro di penetrazione nel muro per evitare l'usura del tubo e, allo stesso tempo, è esteticamente gradevole e a prova di polvere.

3. Accessori elettrici

Cablaggio di collegamento: linee di alimentazione e linee di segnale tra l'unità interna e l'unità esterna (devono essere adattate in base al modello, assicurando il diametro del filo e l'isolamento). (devono essere adattati in base al modello, assicurando il diametro del filo e l'isolamento).

Interruttore aria/dispositivo di protezione dalle perdite: installato sull'alimentazione interna per garantire la sicurezza elettrica.

Nastro isolante/nastro impermeabile: avvolgere le giunzioni dei fili per evitare perdite elettriche o infiltrazioni d'acqua.

Morsettiera: collegare i fili alla scheda del condizionatore d'aria per garantire un collegamento elettrico sicuro.

4. Raccordi di drenaggio

Tubo di drenaggio: solitamente in PVC o gomma, si collega all'uscita della condensa dell'unità interna e convoglia il flusso dell'acqua verso l'esterno.

Gomito/tee di drenaggio: per cambiare la direzione di drenaggio o per collegare più uscite di drenaggio dell'unità interna.

Pompa di drenaggio: alcuni modelli (come i condizionatori a soffitto) devono essere dotati di una pompa di drenaggio per aumentare l'altezza di scarico dell'acqua di condensa. Pompa di drenaggio

Tappo del foro di ventilazione: viene installato all'estremità del tubo di scarico per impedire l'ingresso di insetti o detriti.

5. Altri accessori ausiliari

Copertura antipolvere: proteggere le interfacce delle unità interne ed esterne prima dell'installazione per evitare l'ingresso di polvere.

Sigillante: riempie gli interstizi dei fori passanti per impedire l'ingresso di acqua piovana e zanzare (come il sigillante in schiuma poliuretanica).

Coperchio della valvola del manometro: protegge l'interfaccia del manometro dell'unità esterna da urti o ostruzioni.

III. Precauzioni

1. Sicurezza degli strumentiQuando si utilizzano trapani elettrici, saldatrici, ecc. è necessario attenersi scrupolosamente alle procedure operative. Quando si lavora in altezza è necessario indossare le cinture di sicurezza.

2. Abbinamento degli accessori. Le specifiche dei tubi di rame e i modelli dei fili devono essere coerenti con i modelli di condizionatori per evitare malfunzionamenti causati da accessori incompatibili. Le specifiche dei tubi di rame e dei modelli di cavi devono essere coerenti con i modelli di condizionatori d'aria per evitare malfunzionamenti causati da accessori incompatibili.

3. Funzionamento professionale. Si tratta di operazioni come il caricamento del refrigerante e la saldatura dei tubi, che devono essere eseguite da personale certificato addetto all'installazione e alla manutenzione dei climatizzatori per evitare perdite o incidenti di sicurezza. Si tratta di operazioni come il caricamento del refrigerante e la saldatura dei tubi, che devono essere eseguite da personale certificato addetto all'installazione e alla manutenzione dei climatizzatori per evitare perdite o incidenti di sicurezza.

4. Standard di installazione. Assicurarsi che la pendenza di drenaggio sia corretta (l'unità interna è leggermente più alta dell'unità esterna), che le tubature siano saldamente collegate senza perdite di fluoro e che i circuiti elettrici siano ben messi a terra. Assicurarsi che la pendenza di drenaggio sia corretta (l'unità interna è leggermente più alta dell'unità esterna), che le tubature siano saldamente collegate senza perdite di fluoro e che i circuiti elettrici siano ben messi a terra.

Se si installa da soli, si consiglia di familiarizzare in anticipo con il manuale o di rivolgersi a un professionista. Se si tratta di un servizio di installazione in loco, il tecnico porterà un set completo di strumenti e accessori. L'utente deve solo confermare la qualità degli accessori e le norme di installazione. L'utente deve solo verificare la qualità degli accessori e gli standard di installazione.

Entrare in contatto

Invia il tuo messaggio